Borghi Italia Tour Network - Via Angelo Bargoni, 78 - 00153 Roma   Tel: +39.06.58334825   Email: info@bitn.it
  • It
  • Eng

Visita Frosolone

Frosolone

In un angolo tra i più belli dell’Appennino centrale, purtroppo sfiorato dalle pale eoliche, sta questo piccolo borgo dal fascino rurale.

Delle antiche transumanze restano i profumi del caciocavallo e l’arte dei coltellinai, le stradine sul cui selciato passavano le mandrie, la pietra e la roccia che fanno da contorno.

In primavera, i prati esplodono dei colori dei crochi e delle margherite calpestati da docili mucche al pascolo.

Le balle di fieno raccontano l’estate, l’autunno si legge nei rami delle faggete, l’inverno è il caminetto di una fattoria che fuma.

Gerani fioriti si affacciano dalle finestre e dai balconi, e il grande tiglio rende la piazza un po’ francese.

Lo straordinario altare intarsiato della chiesa di Santa Maria delle Grazie è l’ultima visione che conserviamo, prima che la sera scenda sul borgo rendendolo ancora più intimo e raccolto, stretto intorno alle sue pietre, che parlano – se si vuole ascoltarle.

 

Galleria 
N;s:109:"https://www.bitn.it/sites/default/files/styles/ridotta/public/borgo/media/asini_in_montagna.jpg?itok=TpcQa_Oo";
N;s:113:"https://www.bitn.it/sites/default/files/styles/ridotta/public/borgo/media/foto12-PalazzoZampini.jpg?itok=6GFOAZ3s";
N;s:122:"https://www.bitn.it/sites/default/files/styles/ridotta/public/borgo/media/FROSOLONE%2520%2528MOLISE%2529.jpg?itok=_HhmlEH0";
N;s:107:"https://www.bitn.it/sites/default/files/styles/ridotta/public/borgo/media/Frosolone%25202.jpg?itok=SooeBVsC";

 

 

Mappa