Borghi Italia Tour Network - Via Angelo Bargoni, 78 - 00153 Roma   Tel: +39.06.58334825   Email: info@bitn.it
  • It
  • Eng

Visita Massa Martana

Massa Martana

L’antico Vicus Martis dipana la sua storia di gioie e tribolazioni che parte dalle memorie del sottosuolo, con i ruderi romani e le catacombe cristiane, e arriva a un nuovo ammasso di rovine con il terremoto del 1997.

Ma alla distruzione è seguita la resurrezione, e oggi il borgo si presenta compatto dentro le vecchie mura castellane, con il suo dedalo di vicoli, le chiese romaniche, rinascimentali e barocche, e i palazzi in bella mostra carichi anch’essi della gloria dei secoli.

Con questa sua nuova pelle, Massa Martana torna a farsi avvolgere dal suo manto boscoso di lecci e pini d’Aleppo, costruita com’è sui fianchi dolci dei monti Martani, quasi al centro dell’Umbria, lungo il tracciato dell’antica via Flaminia.

Quando sul crudo azzurro dei monti cala la sera, e si accendono le prime lanterne nel borgo, ne deriva un senso di pace e, insieme, una domanda: a quale pagina della storia siamo arrivati?

 

Galleria 
N;s:100:"https://www.bitn.it/sites/default/files/styles/ridotta/public/borgo/media/73455201.jpg?itok=XDec5eoL";
N;s:128:"https://www.bitn.it/sites/default/files/styles/ridotta/public/borgo/media/Diapositiva%25203%2520Massa-Martana2.jpg?itok=ovgmyrDc";
N;s:119:"https://www.bitn.it/sites/default/files/styles/ridotta/public/borgo/media/massa%2520martana%2520m250a.jpg?itok=t8ziwSl3";

 

 

Mappa